CRITERI PER LA GESTIONE DEI TEMPI DI ATTESA
Terme del Friuli Venezia Giulia eroga presso le terme di Arta prestazioni di cure termali e prestazioni di fisioterapia per conto del Sistema Sanitario Nazionale.
Al fine di garantire la trasparenza e il rispetto dei tempi di attesa, le liste di prenotazione vengono gestite con sistema informatico rispettando le priorità di accesso definite dalla normativa vigente, nei limiti del budget assegnato dall’Azienda Sanitaria di riferimento, secondo la procedura interna “G21 – Gestione Priorità Cliniche”.
L’organizzazione interna di Terme del Friuli Venezia Giulia, in conformità con quanto stabilito dalla convenzione sottoscritta, prevede la programmazione delle agende suddividendo l’intero budget in quote mensili in modo da garantire la copertura del servizio su tutti i mesi di apertura della struttura; per tale motivo, oltre al limite imposto dal budget assegnato, Terme FVG dovrà moderare gli accessi tenendo conto della necessità di distribuire le prenotazioni sui 12 mesi di apertura al fine di evitare l’utilizzo dell’intero budget nei primi mesi dell’anno con la conseguente impossibilità di accogliere nuove richieste nella rimanente parte dell’anno.
Ciò premesso si segnala inoltre che le patologie che permettono di fruire delle cure termali con costi a carico del Sistema Sanitario Nazione sono esplicitate nell’Allegato 9 del DPCM del 12 gennaio 2017 sui nuovi LEA; pertanto potranno venire erogate in convenzione le sole cure termali che presentino nella diagnosi riportata sull’impegnativa rilasciata dal medico prescrittore, uno dei casi previsti dalla sopraccitata norma.